Socio: Vincenzo Carollo
Cuisine – Triveneto
Carpaccio di pesce spada all’arancia
Ingredienti:
- 250 gr pesce spada tagliato a fettine sottili 3 arance
- Prezzemolo q.b.
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.
Socio: Domenico Cacioppo
Cuisine – Sicilia
Ficodindia: ricetta tradizionale
Ingredienti:
- 1 Kg di bucce di fichidindia n. 4 uova
- 100 gr di farina tipo “0”
- 50 gr di lievito di birra
- 1/2 litro circa di latte olio di semi per friggere
- sale
- pepe
Socio: Adriano Parisi Asaro
Cuisine – Sicilia
Maionese di avocado
Dovete seguire lo stesso procedimento che serve per preparare la maionese tradizionale sostituendo però l’uovo con un avocado maturo ma non troppo (morbido) e possibilmente a temperatura ambiente. Ovviamente va preparata con il frullatore ad immersione e aggiungendo olio EVO a filo
Socia: Emanuela Ferrera
Cuisine – Sicilia
Pesto di basilico e mandorle
Ingredienti:
- 50 g basilico fresco
- 50 g pecorino
- aglio 2 spicchi
- 100 ml olio
- 100 g. pomodoro
- 100 g mandorle
- Sale q.b.
Socio: Vincenzo Carollo
Cuisine – Triveneto
Fusilli al pesto di fave
Ingredienti:
- 500 g di fusilli grandi;
- 400 g di fave fresche sgranate e sgusciate;
- 200 g pecorino romano grattugiato;
- 20 foglie di basilico;
- 1,5 dl di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Socio: Vincenzo Carollo
Cuisine – Triveneto
Pane condito
Ingredienti:
- 500 g farina di grano duro
- 200 g farina 0
- 150 g. lievito madre
- 15 g. di miele
- 400 g acqua tiepida
- 15 g. sale
Socio: Franco Saccà ( Patrizia Rizzo)
Cuisine – Sicilia
Pasta di San Giuseppe Campobello di Mazara
Ingredienti:
- 1 cavolfiore medio
- 1 mazzo finocchietto selvatico
- 1 mazzo sparacello o cime di rapa
- 1 mazzo di verdure selvatiche, bietola o cicoria
- 300 grammi di fagioli lessati
- Un barattolino di acciughe sott’olio
Socio: Adriano Parisi Asaro
Cuisine – Sicilia
Pasta di San Giuseppe Castelvetrano
Ingredienti per 6 persone:
- 500 g di bucatini o spaghettoni
- 1 kg di sarde freschissime
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico
- 30 gr di uva passa
- 30 g di pinoli
- 2 sarde salate
- mezza cipolla
- sale
- peperoncino (a piacere)
- olio extravergine d’oliva
- 1,5 kg di cavolfiore
- 1 mazzo di sparaceddi dolci
- 1 mazzo di sparaceddi amari
- 1 mazzetto di asparagi ( di tuono)
- 200 g. di mollica
- aglio q.b.
- mandorle q.b.
Socio: Tancredi Bongiorno
Cuisine – Sicilia
Ravioli ripieni di pesce spada e mentuccia con crema di zucchine e gamberi
Ingredienti:
- Zucchine genovesi
- Olio
- Burro
- Sale
- Gamberi rossi
- Brandy
- Panna da cucina
Socio: Giuseppe Sinacori
Cuisine – Sicilia
Spaghetti gamberi limone e menta
Ingredienti:
- 500 g di spaghetti;
- kg. 1 di gambero bianco da sgusciare;
- 2 limoni;
- 20 foglie di menta;
- 50 g. di burro
- Sale q.b.
Socio: Adriano Parisi Asaro
Cuisine – Sicilia
Spaghetto alla chitarra al nero di seppia
Ingredienti:
- 400 gr. spaghetti
- 300 gr. seppie piccole e qualche vescichetta di inchiostro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
- mezzo bicchiere di vino bianco
Socio:Giovanna Lattuca
Cuisine – Sicilia
“U Tuganu” Il panettone pasquale
Ingredienti “dutaganu” tradizionale
- Rigatoni 1 Kg
- Uova40
- Pecorino primo sale 1,5 Kg
- Tuma a fette 1 Kg
- Pecorino ben stagionato grattugiato 150 gr
- Sale e pepe q.b. (poco sale)
- Prezzemolo q.b.
Socio: Mattia Branciforti
Cuisine – Sicilia
Insalata di fragole
Ingredienti:
- Fragole
- Rucola
- Noci
- Aceto balsamico
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio q.b.
Socio: Massimiliano Fabio
Cuisine – Sicilia
Calamaro Ripieno
Ingredienti:
- Mollica di pane
- Capperi
- Pepe nero
- Prezzemolo
- Parmigiano
- Sale
- Olio
- Poco origano
- Comporre tutto con il soffritto
Socio: Vincenzo Carollo
Cuisine – Triveneto
Involtini di Cotenne
Ingredienti:
- Cotenne di forma quadrata possibilmente cm.13×13
- Uova q.b.
- Mollica di pane q.b.
- Pecorino q.b.
- Uva passa q.b.
- Pinoli q.b.
- Salame napoli q.b.
- Cacio cavallo stagionato q.b.
- Aglio q.b.
- Cipolla q.b.
- Pomodoro secco q.b.
- Passata di pomodoro q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Olio q.b.
Socio: Vito Parrinello Sciacca
Cuisine – Sicilia
Polpette di finocchietto selvatico
Ingredienti:
- 500 grammi di finocchietto selvatico;
- 4 uova intere;
- 50 grammi di pecorino;
- 50 grammidi parmigiano;
- Mollica di pane secca q. b. a secondo del gusto e della consistenza dell’impasto.
Socio: Luigi Attanasio
Cuisine – Sicilia
Stinco di maiale alla birra e aromi
Ingredienti:
- 3 stinchi di maiale con la cotenna
- 1,5 lit. di birra scura
- rosmarino
- salvia
- origano
- timo
- citronella
- aglio
- olio Evo
- burro
- sale
- pepe
Socio: Mattia Branciforti
Cuisine Sicilia
Bavarese alle fragole
Ingredienti:
- 1/4 l. latte;
- 300 gr. fragole;
- 150 gr. zucchero;
- 3 tuorli d’uovo;
- 3 dl di panna fresca;
- 10 gr gelatina in fogli (colla di pesce);
- scorza di limone.
Dosi per 6 persone / tempo 45 minuti
Socio: Vincenzo Carollo
Cuisine – Triveneto
Biscotti al latte
Ingredienti:
- 250 g farina di grano duro
- 250 g farina 00
- 150 g. zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 10 g ammoniaca in polvere
- 100 g. burro
- 1 dl circa o q.b. per impastare di latte tiepido.
Socio: Giusy D’Antoni
Cuisine – Sicilia
Biscotti alle mele
Ingredienti (pastafrolla):
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 4 tuorli
- vanillina
- 240 g di burro
Ingredienti (farcitura):
- 7 mele
- 120 g di zucchero di canna in alternativa semolato (potete diminuire a piacere)
- 80 g di burro
- 7 cucchiai di marmellata di albicocche oppure arance.
Socio: Vincenzo Carollo
Cuisine – Triveneto
Biscotti di pane o Miliddi
Ingredienti:
- farina 00 kg. 1
- bicchiere di marsala
- 1 bicchiere di olio
- Un bicchiere e mezzo di zucchero
- 250 g di latte
- 15 g di sale
- 30 g di semi di anice
- 25 g di lievito di birra
- Una bustina di ammoniaca
Socio: Vincenzo Carollo
Cuisine – Triveneto
Biscotti Regina
Ingredienti:
- 500 gr farina 00
- 125 gr zucchero
- 125gr strutto o 100 g olio EVO
- 150 gr latte
- 40 gr miele
- 10 gr ammoniaca
- Scorza di limone grattugiata
- Sesamoquanto basta (abbondante)
Forno 190 circa 25/30 minuti